MOROSINOTTO DAVIDE – IL RINOMATO CATALOGO WALKER & DAWN
01/11/1971
MORIONDO ROBERTA – EDO NON SA LEGGERE
09/02/1972

MOROSINOTTO DAVIDE

LA NOTTE DEI BIPLANI

Comincia la notte di Natale del 1915, il romanzo di Davide Morosinotto, La notte dei biplani, pubblicato da Il Castoro. Siamo in Cornovaglia, in un paese minerario, e i tre giovani protagonisti sono molto diversi tra loro: Arthur è figlio di un lord, Mary lavora come cameriera in casa loro e John fa il minatore come suo padre. A unire i tre ragazzi è la collaborazione con sir Richard, lo zio di Arthur, che ha un laboratorio scientifico e apprezza molto il loro aiuto. Sir Richard scompare nel nulla lasciando un misterioso congegno a John; scoppia la guerra contro la Germania e sia Arthur sia Mary si arruolano sperando di poter entrare nell’aviazione. In realtà a diventare pilota sarà solo Mary sotto il falso nome di Alex Tucker. Al realismo dell’ambientazione e dei personaggi, Morosinotto aggiunge però diversi elementi di fantasia: immagina che sia stato inventato un pericoloso dispositivo che collega i biplani ai loro piloti. Da una parte si riducono i tempi di addestramento, dall’altro il dispositivo brucia i cervelli degli aviatori. Una storia di amicizia, di amore, di guerra avvincente e di grande attualità. [fonte: RAI Cultura Letteratura, sito]

Storia di ragazze e ragazzi, emozioni, avventura, Storia, fantasy, altri mondi/distopico; da DODICI anni

Scarica il libro scelto dalla biblioteca on line

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *