libri per non vedenti

24/04/2014

Baccalario Pierdomenico – Morosinotto Davide Attenti ai lupi

Baccalario Pierdomenico – Morosinotto Davide Attenti ai lupi Sicuramente tutti, chi più e chi meno, conoscete le fiabe all’interno del libro ma siete altrettanto sicuri che il finale di ogni racconto, sia quello che ricordate? Magari il lupo di Cappuccetto Rosso non era poi così cattivo e forse la Regina […]
31/12/2013

BERNI BRUNO (curatore) – Fiabe danesi

BERNI BRUNO (curatore) Fiabe danesi C’era una volta una principessa trasformata in cervo che tornava a essere donna ogni notte di Natale, c’era un giovane in cerca di fortuna finito al servizio di un malvagio troll, c’era un povero pastore che trovò un borsellino capace di sborsare monete all’infinito […]. […]
24/11/2004

CONVARD DIDIER -L_ombra dello sciacallo

CONVARD DIDIER L’ombra dello sciacallo Ne L’ombra dello sciacallo ci immergiamo in un’atmosfera misteriosa, anche un po’ fantasy che ha il suo inizio trent’anni prima in Egitto durante lo scavo di una misteriosa mummia. Il romanzo si svolge a Parigi e tratta di strani omicidi, le cui vittime sono degli […]
18/11/2004

COPELAND SAM – CHARLIE DIVENTA UN POLLO

COPELAND SAM CHARLIE DIVENTA UN POLLO Charlie diventa un pollo è  una lettura piacevolissima, piena di umorismo, divertente, comica ed esilarante. Il protagonista, Charlie McGuffin, ha 9 anni e non è un ragazzino come tutti gli altri. Nasconde un segreto incredibile: è in grado di trasformarsi in animale. Ogni ragazzino […]
15/11/2004

COPPINI PAOLA – Il gabbiano Gaetano

COPPINI PAOLA Il gabbiano Gaetano Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Una bellissima giornata di vacanza permette al curioso gabbiano Gaetano di scoprire la meta dei suoi sogni: lo scoglio dello Stellino, che hai suoi occhi appare come un’isola misteriosa. Che […]
30/10/2004

COTINI MARIA GIULIA-Shotaro. Il bambino che voleva diventare samurai

COTINI MARIA GIULIA Shotaro. Il bambino che voleva diventare samurai C’è il fascino dell’antica cultura giapponese. C’è il brivido della battaglia e dello scontro senza concessioni. C’è una bella riflessione sui limiti e sul loro superamento, per nulla appesantita da moralismo spicci. E c’è il calore dell’amicizia e dell’affetto più […]
21/03/1999

Denti Roberto – Ancora un giorno

Denti Roberto Ancora un giorno E’ la storia di quattro ragazzi di tredici anni, Mario, Giuseppe, Luciano e il protagonista (nel racconto è il narratore senza nome) che con l’amica Anna vivono in un quartiere all’estrema periferia di Milano, in via Cicco Simonetta negli ultimi momenti de lla guerra, nel […]
19/04/1997

DONNELLY JENNIFER – Una voce dal lago

DONNELLY JENNIFER  Una voce dal lago Siamo nel 1906, Mattie è una contadina di un paesino vicino ai mondi Adirondack nel nord degli Stati Uniti, vive con le sorelle e il padre, la madre è morta qualche anno prima ed il fratello se n’è andato di casa dopo la morte […]
02/12/1992

GAARDER JOSTEIN – Cosa cè dietro le stelle

GAARDER JOSTEIN Cosa cè dietro le stelle Lik e Lak sono due bambini del paese di Sukhavati. Lì il tempo scorre diversamente e infatti possono passare anche settimane a fare la stessa cosa come se fossero minuti. Il loro amico Oliver gli racconta sempre delle favole, come quella del “Mondo”. […]