In data 18 giugno 2025 alle ore 21.00 si è riunito in teleconferenza via Zoom, il Consiglio Direttivo dell’associazione Adov Genova, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Sono presenti i Consiglieri Monica Biaggini, Leila Caccia, Caterina De Leo, Mafalda Mannu, Paolo Martinelli, Rocco Rocca, Marica Roda.
Claudia Lasagna e marco Solimano partecipano come uditori.
C’è consenso generale sulla validità e sulla propositività della scorsa assemblea.
L’idea è quella di prevedere una rotazione dei Consiglieri nelle cariche nel corso del quadriennio, in una prima ipotesi per periodi di durata di 6 mesi.
Rocco Rocca ritiene che la durata di sei mesi proposta sia troppo breve per prendere confidenza con i compiti relativi alla posizione.
Paolo Martinelli ritiene che sei mesi potrebbero anche essere adeguati purché ci sia già collaborazione fra il presidente titolare e il successore già designato. Propone che i primi sei mesi siano ancora a carico di Rocco Rocca, il quale ha le conoscenze gestionali necessarie. Si potrebbe non definire un tempo specifico di durata in carica, valutando sia la disponibilità dell’incaricato ad eventualmente proseguire nel compito, sia la preparazione e la disponibilità della persona che dovrà subentrare
Monica Biaggini chiede cosa comporti la variazione del nominativo del Presidente in termini di oneri da sostenere e Rocco Rocca riferisce che comporta avviare una pratica di modifica delle cariche presso il registro del terzo settore. Inoltre, per il subentro nella gestione del conto corrente dell’associazione, la banca richiede almeno all’inizio la presenza fisica del legale rappresentante, nonché la necessità di scaricare la app di gestione corrispondente sul suo cellulare.
Leila Caccia chiede al riguardo se è necessario che il presidente venga a Genova per attivare il conto, Rocco Rocca risponde che si può accedere da qualunque filiale di Banca Intesa sul territorio nazionale.
Anche Leila Caccia propone che Rocco Rocca rimanga ancora Presidente per i primi sei mesi, affiancato dal successore già scelto. Rocco Rocca accetta di essere referente ancora per questo periodo, garantendo anche successivamente il suo sostegno.
Marica Roda fa notare come nei prossimi 6 mesi potranno esser convocati non più di 3 o 4 consigli direttivi, comunque utili per i nuovi consiglieri per acquisire esperienza sul funzionamento del Direttivo. Ritiene importante in tale senso per i nuovi consiglieri imparare a monitorare il buon funzionamento dell’associazione, controllando il rispetto delle scadenze delle varie attività. Nella cartella scambio esiste un piccolo dossier orientativo per i nuovi membri del CD (2025 dossier nuovi consiglieri)
Marica Roda si dichiara disponibile a subentrare a Rocco Rocca come Presidente in data da definirsi.
Paolo Martinelli si dichiara disponibile a rimanere nella posizione di vicepresidente anche al subentro di Marica Roda come Presidente successivo.
Si dichiara disponibile ad assumere poi la carica di Presidente dopo Rocco Rocca e Marica Roda
Il CD decide di nominare come presidente Rocco Rocca e come Vicepresidente Paolo Luca Martinelli
Si decide di non predefinire il periodo di durata delle cariche, periodo che potrà essere valutato in corso d’opera.
Occorre regolare la presenza in consiglio degli uditori che vogliano presenziare alle riunioni per apprendere il funzionamento dell’associazione.
Paolo Martinelli propone che, benché le decisioni siano del CD, si lasci spazio alle opinioni degli uditori. Propone che essi possano essere ammessi ad intervenire nel dibattito subito prima di ogni votazione, al termine della discussione di ogni punto da parte dei consiglieri.
Marica Roda invece ritiene che il CD debba essere l’unico ad avere compiti e responsabilità. Poiché il numero degli uditori non è limitato, sarebbe difficile disciplinarne gli interventi. Propone che gli uditori possano intervenire solo negli ultimi dieci minuti della riunione o presentare un’istanza scritta con le loro osservazioni e le loro proposte.
Rocco Rocca concorda con Marica Roda per quanto riguarda la necessità di una chiara distinzione dei ruoli, proponendo anche lui che gli uditori possano intervenire solo a fine consiglio.
Mafalda Mannu e Caterina De Leo esprimono perplessità sul rallentamento dell’iter decisionale del CD in caso dovesse tenere in considerazione gli interventi di tutti gli uditori, riaprendo ogni volta un dibattito già chiuso.
Claudia Lasagna, quale uditrice, si dichiara soddisfatta come ascoltatrice, anche solo di apprendere il funzionamento dell’associazione.
Solimano supporta la proposta di Paolo Martinelli pur comprendendo le perplessità. Un’apertura agli uditori e alle loro diverse opinioni e la possibilità di ulteriore dibattito fra i consiglieri renderebbe la procedura farraginosa.
Paolo Martinelli aderisce infine alla proposta di Marica Roda: uno spazio per gli uditori alla fine del consiglio, proposta che viene quindi approvata.
Monica Biaggini e Caterina De Leo si sono offerte per occuparsi dei social insieme a Barbara, chiedendo a Serena il trasferimento della responsabilità delle pagine.
Paolo Martinelli ricorda la necessità di definire chi si occupi della lettura dei libri da proporre. Ricorda che ci sono già soci disponibili alla lettura e propone di incaricare Marica Roda del coordinamento. Nel frattempo, Marica Roda insegnerò a Mafalda Mannu parte delle procedure di catalogazione dei testi.
Paolo Martinelli chiede se esista un elenco alfabetico di tutti libri già presenti in biblioteca. Rocco Rocca suggerisce di utilizzare la funzione ricerca esistente sul sito.
Caccia ricorda di rendere accessibile la mail dell’associazione alle persone che gestiranno le presenze e le deleghe (Monica Biaggini, Caterina De Leo, Mafalda Mannu).
Marica Roda ricorda la necessità di pubblicare a breve i libri già pronti, mentre solo a settembre si prenderanno in carico quelli in corso di preparazione.
Si propone che il prossimo consiglio si tenga nell’ultima decade di settembre (data da definirsi).
Avendo esaurito gli argomenti oggetto di discussione, la seduta termina alle ore 22,40.
Data 18 giugno 2025
Il Presidente ll Segretario
________________ _________________