VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 03/05/2022

RELAZIONE DI BILANCIO ANNO maggio 2021 – aprile 2022
09/05/2022
VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 11/05/2022
14/05/2022

VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 03/05/2022

VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 03/05/2022
click per visualizzare e scaricare il PDF2

 

Ordine del giorno:

    1. Preparazione dell’assemblea di maggio

    2. Varie ed eventuali

    Presenti: Serena Allemanni, Beatrice Ghersi, Antonella Mongiardino, Rocco Rocca, Marica Roda.

    La riunione si tiene in videoconferenza mediante l’impiego della piattaforma Zoom.

    1. Preparazione dell’assemblea di maggio

     

    Per l’assemblea di maggio occorre:

    1. Deliberare la cessazione formale dei soci che non hanno rinnovato la quota per il 2022 e che non avranno diritto di partecipare all’assemblea.

    Rocco mostra al consiglio i dati relativi e spiega che, a norma di statuto, occorre stabilire una cessazione formale che sarà da lui registrata manualmente sul Libro dei soci. Il Consiglio delibera la cessazione di detti soci. Contestualmente sarà necessario aggiornare la mailing list per la convocazione dell’assemblea e per l’inserimento nella stessa dei nuovi soci. Marica si offre di aggiornare l’elenco.

    1. Preparare la convocazione e decidere tempi e contenuti dei documenti informativi.

    Rocco presenta un possibile ordine del giorno dell’assembla che è di fatto una scaletta molto articolata in temi e sotto temi. Il Consiglio ritiene che per l’invio ai soci sia preferibile un odg molto sintetico che elenchi ma non articoli i punti che saranno in discussione in assemblea. Marica si offre di predisporre tale ordine del giorno completo delle note informative che possono servire al socio per gestire al meglio sia una partecipazione personale all’assemblea, sia un conferimento di delega a rappresentarlo ad altro socio.

    Rocco illustra i documenti che saranno proposti in assemblea alla conoscenza dei soci. Alcuni sono già completi, altri necessitano di integrazione, In particolare per quel che riguarda il tema della formazione alla lettura espressiva manca la parte di calendarizzazione dei corsi live e la messa a disposizione dell’ultimo modulo didattico on line per la lettura espressiva. Occorre che i responsabili di Mettiamoci la Voce forniscano date e materiali prima dell’assemblea in modo che poi noi possiamo comunicarli ai soci intenzionati a iscriversi.

    Rocco scriverà un sollecito a Maria Grazia per avere le informazioni mancanti.

    Anche il testo di Marica sull’analisi dei dati della biblioteca è solo parzialmente pronto.

    Rocco invita i componenti del consiglio a prendere visione dei documenti predisposti, qualora non l’avessero già fatto, perché anche se redatti da singole persone i documenti si intendono espressione dell’opinione comune del Consiglio che, in quanto tale, li condivide.

    1. Stabilire le modalità di accesso all’assemblea (preregistrazione), la raccolta delle deleghe e la loro gestione.

    Serena che ha accesso alla casella di posta adwords.adovgenova@gmail.com recupererà quei messaggi inviati intercorsi in occasione dell’assemblea dello scorso anno che possano facilitare le procedure di contatto con i soci.

    Rocco suggerisce di inviare la convocazione ai soci in tempi molto brevi. Prima mandiamo la convocazione, prima i soci partecipati si registrano, prima arrivano le richieste di delega, più tempo abbiamo per organizzare al meglio la giornata dell’assemblea. A tale scopo Rocco aggiornerà il file Gestione soci per l’assemblea e Antonella si incaricherà di aggiornarlo man mano arrivano via mail i dati dei soci e/o le deleghe.

    Ci saranno almeno due invii di materiali ai soci. In prima battuta, e con urgenza, la convocazione con l’ordine del giorno e in seguito i documenti di assemblea e le istruzioni per la predisposizione delle deleghe.

    1. Decidere chi e come sarà gestita la riunione la mattina dell’assemblea (ammissione, registrazione presenze, verifica deleghe).

    Antonella ricorda che la gestione dell’assemblea (ammissione soci, verifica credenziali, verifica deleghe, registrazione presenze) era stata espletata da lei e da Beatrice con il supporto di Serena. Antonella e Beatrice offrono la loro disponibilità per il prossimo 21 maggio. Rocco predisporrà il file excell da utilizzare in quella circostanza.

    In base alla divisione dei compiti si decide di fare riferimento a Rocco come trait d’union tra le azioni di predisposizione delle varie procedure e per l’avanzamento dei documenti ancora in itinere. Si decide tuttavia di organizzare un altro Consiglio prima dell’assemblea per verificare lo stato di avanzamento della preparazione

    1. Varie ed eventuali

    Rocco ricorda e rinnova l’invito a pensare e a predisporre incontri di formazione alla lettura espressiva svincolati o parzialmente svincolali dai corsi ‘ufficiali’. Potrebbe essere utile e positivo proporre in assemblea, come Consiglio, una modalità di incontro periodico (una due colte al mese), libero a tutti per fare pratica di lettura espressiva, svolgere insieme gli esercizi del corso on line, ascoltare insieme parte dei moduli didattici on line e discuterne insieme il contenuto, ecc.

    Antonella chiede e riceve spiegazioni su alcune specifiche del file Gestione letture 2022.

    Il consiglio termina alle ore 22.30.

    Data 3 maggio 2022

    Il Presidente,                                       La Segretaria

    Rocco Rocca                                       Marica Roda

    ________________                                                                                          _________________

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *