Ordine del giorno
1. Relazione sull’evoluzione dell’organizzazione e della compagine sociale.
2. Relazione attività svolte: scuole.
3. Relazione attività svolte: narrativa.
4. Elezione Consiglio Direttivo
5. Bilancio e relazione di bilancio provvisorio 2014 e preventivo 15.
6. Varie ed eventuali
Presenti 48 Soci (25 teste e 23 deleghe), l’Assemblea si apre alle ore 9.45 con la discussione del punto 1 all’OdG. Si illustrano, oltre al documento “01 –Evoluzione della compagine sociale” (disponibile sul sito internet), le attività che hanno caratterizzato la formazione e la crescita di autonomia dei soci nell’ultimo periodo. In particolare ci si sofferma sulla sempre maggior diffusione di Adobe Acrobat Pro tra i soci, anche grazie ai corsi mensili di Audacity, tenuti da Rocco Rocca, che proseguono anche nell’anno 2015. Si segnala che nell’anno 2014 è stata organizzata una sola edizione del corso di lettura espressiva, ma probabilmente ne verrà organizzata una seconda in primavera (vedi anche “02 – Obiettivi organizzativi raggiunti” e “03 – Punto sulla formazione”).
Con una mozione d’ordine, si decide, per poter dedicare più tempo alle elezioni, di discutere quindi il punto 4 all’OdG, elezione del Consiglio Direttivo. (vedi documenti “10 – Elezione Consiglio Direttivo” e “11 – Procedura per l’elezione del Consiglio Direttivo”, sempre disponibili su internet). Su proposta di Rocca, ogni candidato si presenta: Rocco Rocca, Chantal Seys, Marina Civano, Nenssi Loddo, Claudia Ferrando, Luana Cosso, Marialuisa Carlini, Mirella De Sanctis Oliveri, per Patrizia Palla, non presente, interviene Chantal Seys; il nuovo Consiglio può essere composto da sette membri. Si illustrano le modalità di voto, vengono eletti Scrutatori Lorenza Maragliano e Luigi Altieri, che provvedono alla distribuzione delle schede. Si procede al voto.
Mentre si procede allo spoglio delle schede, l’assemblea prosegue con la discussione del punto 2 all’OdG. Al momento le letture per le scuole sono la nostra priorità, stiamo leggendo tutte le nuove edizioni di GiuntiScuola e LaSpiga, e siamo circa al 75% delle letture; probabilmente entro marzo, dopo circa un anno di lavoro, termineremo tutto. (per idati più precisi di letture, si veda 04 – Avanzamento delle letture”). In occasione delle assemblee viene sempre chiesto alle case editrici di fornirci i dati di utilizzo, (disponibili sul documento “05 – Statistiche di utilizzo dei LDP”), ma i dati, anche se molto positivi, rimangono difficilmente interpretabili perché GiuntiScuola fornisce i dati di visione ma non degli scaricamenti, mentre LaSpiga fornisce un dato di visione complessivo, non diviso per collana o singolo volume.
Va segnalato che nell’ultimo periodo il lavoro di lettura è aumentato perché abbiamo ricevuto anche i libri per le classi Prime e Seconde, che inizialmente erano stati commissionati a un lettore professionista, ma, causa problemi legati al software da utilizzare per l’ascolto, l’editore ha preferito rivolgersi a noi anche per quelli. Per tutta l’associazione questo rimane un grande riconoscimento di buon lavoro svolto.
Terminato lo spoglio delle schede, il nuovo Consiglio direttivo è composto da Chantal Seys, Rocco Rocca, Marina Civano, Claudia Ferrando, Luana Cosso, Marialuisa Carlini e Nenssi Loddo. Le schede per la votazione rimangono a diposizione presso la sede.
Per problemi di tempo, si decide di non discutere il punto 3 e si passa direttamente al punto 5 dell’OdG. Si illustrano i documenti “bilancio provvisorio 2014 e previsione 2015”, “allegato al bilancio – dettaglio costi e ricavi” e “relazione di bilancio provvisorio 2014 e previsione 2015”. Si pone ai voti e l’Assemblea dei Soci approva all’unanimità il bilancio provvisorio 2014 e preventivo 2015.
Null’altro da discutere, l’assemblea si chiude alle 12.30
Redazione Nenssi Loddo