VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 15/10/2024

TROPPO GRANDI PER LE FIABE?
10/09/2024
NOVITA’ PER IL MESE DI OTTOBRE 2024
23/10/2024

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO 15/10/2024

CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 05/10/2024

Teleconferenza via Zoom 15 OTTOBRE 2024

VERBALE 
(click per scaricare il PDF del Verbale)

In data 15 ottobre 2024 alle ore 21.00 si è riunito in teleconferenza via Zoom, il Consiglio Direttivo dell’associazione Adov Genova, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Relazione biblioteca e politica editoriale;

  • Proposta modifica categorie;

  • Varie ed eventuali.

Sono presenti Rocco Rocca presidente, Marica Roda vicepresidente, Serena Allemanni, Leila Caccia, Massimo Caleri  e Paolo Martinelli consiglieri. Antonella Mongiardino ha comunicato un impedimento dell’ultima ora e ha inviato una email.

Il Presidente Rocco Rocca dichiara che la riunione è validamente costituita e inizia la trattazione dell’ordine del giorno. Viene chiamato a fungere da segretario verbalizzante della seduta Paolo Martinelli. La riunione viene registrata.

In apertura, il Presidente chiede se vi siano da segnalare difficoltà in qualche settore dell’attività sociale.

Marica riassume la situazione relativa agli editor, che è abbastanza in equilibrio; Mafalda e la stessa Marica la svolgono regolarmente, Beatrice la sa svolgere anche se ora è silente, Monica Biagini sta addestrandosi all’attività e forse anche Elisa Bartolini potrebbe assumere questa funzione. Per ora non vi sono dunque problemi.

Per quanto riguarda la sostituzione di Adobe con altro programma, Marica riferisce di aver esaminato nell’estate vari programmi, nessuno dei quali però risponde alle nostre esigenze. Quando la versione attuale non funzionerà più, si dovrà dunque provvedere in qualche modo. Rocco ipotizza che in quel momento possano essere trovati 2 o 3 volontari che provvedano all’inserimento degli mp3, Massimo opta per l’assegnazione di un  numero limitato di nuovi programmi ai tutor e segnala frattanto qualche nuovo problema con i computer Apple. Paolo osserva che i tempi di inserimento degli mp3 possono essere dilatati a piacere senza incidere sulle due vere mission di Adov, la lettura dei donatori di voce e l’utilizzo della biblioteca da parte dei DSA; quanto all’accoglienza dei nuovi lettori Paolo comunica che, grazie alla collaborazione generosa di Roberto Cesaretti, egli stesso è ora in contatto con tutti  i nuovi iscritti e svolge funzioni di primo tutor, mentre Roberto dà indicazioni generali sulla lettura e interviene sui  problemi informatici dei nuovi.

Rocco sottolinea come l’iniziativa di Roberto Cesaretti sul corso di lettura sia stata accolta dai soci con entusiasmo, ottimo segno di salute di ADOV; segnala che una presenza di qualche componente il direttivo consentirebbe  di avere informazioni dirette sui corsi di lettura; Marica e Paolo comunicano di essersi iscritti.

  • A proposito del primo punto all’OdG, Marica suggerisce una riunione con tutti i tutor per comunicare l’inclusione di libri per giovani adulti, al fine di non sorprendere le sensibilità eventuali dei lettori in ordine a contenuti di qualche delicatezza. Serena suggerisce di estendere la comunicazione a tutti i lettori, Paolo e Rocco approvano la proposta di una riunione con i tutor.

Si discute sulla possibilità di distinguere i contenuti della biblioteca, ma il cd conclude che sia sufficiente la classificazione inserita nel singolo libro.

Paolo chiede se sarebbe possibile ricevere nel sito impressioni dai lettori, ma Marica e Rocco ricordano che nei libri è da sempre inserita la possibilità di commenti che  mai viene utilizzata. Massimo riferisce di aver visto in un sito uno spazio di comunicazione che si apre automaticamente all’ingresso nel sito.

Marica segnala l’apertura della biblioteca alla saggistica, e segnala la difficoltà di scelta dei libri da acquistare; Massimo e Rocco offrono  la loro collaborazione sul punto.

  • Sul punto 2 dell’OdG, Marica indica le nuove categorie che ella ha inserito in aggiunta a quelle tradizionali; segnala che il numero dei libri presenti nella biblioteca è ad oggi superiore  a 800. Intervengono sul punto Serena e Rocco, che suggerisce l’invio di una news ai lettori per segnalare l’allargamento della biblioteca.

  • Passando alle Varie ed eventuali, Massimo propone uno scambio di link con altri siti che offrono libri in lettura, e inoltre suggerisce che ADOV potrebbe partecipare a qualche festival sui libri per ragazzi.

Marica propone di inserire nel sito un link al video (pubblico) girato da Teste Fiorite, e suggerisce di incominciare per tempo a preparare la prossima assemblea. A questo proposito Rocco sottolinea che a dicembre ci sarà la scadenza del presente CD, per cui è opportuno rendere concreta sin d’ora la astratta possibilità che ciascuno dei soci ha di candidarsi.

Si apre una discussione sul numero ottimale di membri del CD: 7, 5 o addirittura 3? Questo è legato alla volontà dei membri attuali di ricandidarsi e alla possibilità concreta che si presentino candidati nuovi.

Vengono segnalati nomi di soci che, pur non avendo mai manifestato la disponibilità ad entrare nel CD, si sono tuttavia segnalati per la particolare attenzione alla gestione complessiva dell’associazione. Tutti concordano sull’opportunità di sollecitare i singoli a considerare la possibilità di candidarsi.

Il CD decide, infine, di convocare una riunione con tutti i tutor nella settimana tra il 4 e il 10 novembre per parlare della nuova politica editoriale e del rinnovo del CD.

Alle ore 23 il presidente ringrazia e saluta tutti dichiarando conclusi i lavori.

Data 15 ottobre 2024

Il Presidente                                                                            ll Segretario

________________                                                        _________________

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *